Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Si tratta di un corpo di fabbrica caratterizzato da una pianta irregolare, strutture verticali in cemento armato e coperture in parte a falde, in parte piana.
Brignone D., Birra Peroni 1846 – 1996. Centocinquant'anni di birra nella vita italiana, Milano 1995
Croatto G., Il tempo dei gelsi e delle ciminiere, in Rassegna tecnica del Friuli Venezia Giulia, Udine 1994, n. 2
Valentinis G., Guida commerciale industriale e professionale del Friuli, Udine 1921
Valentinis G., Guida delle industrie e del commercio del Friuli. Pubblicata sotto gli auspicii della Camera di commercio e dell'Associazione fra commercianti ed esercenti della città e provincia di Udine, Udine 1910