Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La Filatura e Tintoria di Torre così come la Tessitura di Rorai nascono come fabbriche alte: lo sviluppo verticale era necessario per facilitare la trasmissione del movimento meccanico centralizzato e avere una buona illuminazione diurna, ed era possibile grazie alla relativa leggerezza delle macchine costruite in legno, ghisa e acciaio; comportava però anche una certa difficoltà di movimentazione in verticale del materiale attraverso scale fisse e montacarichi, oltre al sempre alto rischio di incendi; solo nei prini anni del ‘900 gli spazi vengono organizzati in orizzontale. Invece il Cotonificio Amman è all’avanguardia non solo sotto il profilo tecnologico, adotta fin da subito la nuova disposizione che consentiva una più facile circolazione della merce, permetteva una illuminazione omogenea dei grandi spazi grazie a lucernari a nastro rivolti a Nord, consentiva di areare le sale dall’alto in modo ottimale e determinava una netta riduzione dei rischi d’incendio.