Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L’edificio, destinato ad ospitare 2 alloggi per operai, è affacciato su Via Udine e fa parte, assieme ad altri 5 fabbricati analoghi, del primitivo quartiere operaio realizzato dall’azienda a Sud del cotonificio agli inizi del ‘900. Ha una pianta rettangolare ed è disposto su 2 livelli. Le strutture verticali sono in muratura di mattoni intonacata, quelle orizzontali in legno; il tetto è a padiglione con manto in tegole su struttura in legno. I prospetti lineari sono percorsi da semplici aperture, alcune tamponate, delimitate da cornici bianche che ritmano l’austera superficie ad intonaco grezzo. Sul fronte principale, Ovest, in posizine mediana, è collocato il tondo con il monogramma CV. Imposte chiuse da scuri. Negli anni si sono apportate delle migliorie, come la creazione dei servizi interni, non intaccando la configurazione originaria dell’edificio.