Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
interno
"Un Giandomenico, del ramo stabilitosi a Spilimbergo verso il 1650 aprì un esercizio di farmacia tuttora esistente, che a quel tempo aveva la denominazione di negotium aromaticorum."
Catellani P., Il serpente di Spilimbergo, in Punto Effe, Milano 2002/12/12
Zozzolotto S., Spilimbergo. Percorsi, disegni e storie tra Ottocento e Novecento, Udine 1997
Santorini P., Spunti di cronaca spilimberghese del secolo passato, Spilimbergo 1929
Bottacin A., Commercianti e arttigiani a Spilimbergo. 1300-1600, Spilimbergo