Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lo scavo aperto sul rialzo del Campo Romano ha riportato alla luce le tracce di un edificio a pianta rettangolare di grandi dimensioni (la porzione scavata misura circa 10,60x3,50 m) con struttura portante in legno, muri realizzati in tecnica mista (massiccio muro in pisé poggiante su zoccolo in argilla su cui erano alloggiato un codolo in ciottoli e parete in graticcio), tetto a doppio spiovente asimmetrico e tettoia esterna.