Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Tra 14 aprile e 26 giugno 2003 e poi nelle giornate dell'8 e del 9 ottobre dello stesso anno vennero eseguiti i lavori per l'interramento delle linee Enel e Telecom nella parte nord-occidentale di piazza Venerio, verso la chiesa di S. Francesco. Furono così individuati i fondi di cinque strutture in fossa contenenti ceramica protostorica, in genere piuttosto minuta; fa eccezione la fossa -168, di forma subrettangolare allungata in senso est-ovest, nel cui riempimento, US 167, è stata rinvenuta una tazza a corpo biconico quasi intera databile a Bronzo Medio.
Struttura in fossa per scarico materiale.