La Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, nata nel 1992, ha assunto la nuova denominazione “Fondazione Friuli” per tempo dal 23 dicembre 2016. Possiede una collezione di oltre cinquecento opere d'arte tra sculture, incisioni, disegni e dipinti, alcune esposte in musei della Regione Friuli Venezia Giulia per la loro singolare importanza e delicato stato di conservazione. Le opere sono databili dal XVI secolo sino a oggi e testimoniano l'originale lavoro di artisti friulani del Novecento come Afro e Mirko Basaldella, Giuseppe Zigaina, Luciano Ceschia, Carlo Ciussi, Fred Pittino, Marcello D'Olivo, Ernesto Mitri, Anzil.
Le opere si trovano esposte prevalentemente a Udine nelle sale espositive e negli uffici della Fondazione in Palazzo Antonini-Stringher a Udine (la sede in precedenza era a Palazzo d'Oro Contarini in via Manin; dal 6 dicembre 2023 è in Palazzo Antonini-Stringher, in Via Gemona 1), ma anche presso la sede di Intesa Sanpaolo in Palazzo del Monte di Pietà, presso l’ex Rettorato dell’Università degli Studi di Udine in Palazzo Florio, al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo e a Casa Cavazzini Museo di Arte Moderna e Contemporanea. Inoltre, altre opere della collezione sono collocate in altri centri della regione: al Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli e a San Daniele del Friuli alla Biblioteca Guarneriana e al Museo Prefilatelico Friulano.
Le opere sono spesso richieste per mostre e sono oggetto di ricerca da parti di esperti e studiosi.
Le opere della Fondazione Friuli, già Fondazione CRUP, oltre seicento, sono state catalogate attraverso un progetto partecipato che ha visto l'attività pluriennale (iniziata nel 2008) di un professionista nominato dalla Fondazione e supportato dall'allora Centro regionale. A sua volta il Centro regionale ha messo a disposizione la banca dati SIRPAC. La Fondazione si è anche impegnata a fornire l'apparato fotografico. Da allora la catalogazione viene costantemente aggiornata e incrementata da un'esperta, interna alla Fondazione, che segue la collezione d'arte.
Pauletto G., Pitture e sculture del XX secolo, in La Collezione d'arte della Fondazione della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Opere del Novecento, Ginevra/ Milano 2008, 2