Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
All’interno dell’Archivio Friuli si trova anche il fondo Seconda Guerra Mondiale, che conserva scene e immagini di argomenti diversi. Tra questi particolarmente interessanti si rivelano i seguenti episodi: messa in sicurezza di opere d'arte, attività e ritratti del Comitato di Liberazione Nazionale a Udine, alleati e partigiani arrivano a Udine ed edifici distrutti a seguito dei bombardamenti ad Attimis, Capoformido, Casarsa, Latisana, San Michele e Udine.
Le immagini sono state interamente catalogate nel 1996, per un totale di 428 schede consultabili nella banca dati SIRPAC.
Piccinno V., Musei e Collezioni nella Provincia di Udine. Percorsi di Storia e Arte. Museums and Collections in the Udine Province. Itineraries of History and Art, Udine 2010
Donazzolo Cristante C., Guida della Fototeca dei Civici Musei di Udine, Pasian di Prato (UD) 2000