Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sulle immagini di un paesaggio al tramonto ripreso da un'auto in corsa si sovrappongono alternativamente i volti di due donne, una bionda ed una mora che compiono dei movimenti accelerati o rallentati.
Il video fa parte di una quadrilogia realizzata dall'artista tra il 2003 e il 2004 in cui riflette sull'uomo e sulla percezione di sè nella società contemporanea. In "Duality" è affrontata la compresenza degli opposti nella realtà: essere e non essere, spirito e materia, e nasce a seguito di alcune letture filosofiche, dalla conoscenza del pensiero di Carl Gustav Jung e dall'ascolto dell'opera n.2 Papillon di Robert Schumann. I due volti rappresentano due entità diverse, espresse anche nell'aspetto fisico, ma entrambe esistenti in un dato momento e la cui differenza ne accresce l'identità. I moti irregolari dei volti grazie agli interventi sul montaggio sembrano affermare o negare in modo contrapposto, mentre lo sfondo del paesaggio ricorda allo spettatore il tempo presente in cui convivono queste diversi aspetti dell'essere. L'opera nasce a seguito di una video installazione presentata nel 2004 a Cassier (TV).