Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
su una targhetta posta in alto sulla faccia di cemento verso il viale che attraversa la zona verde: Igino Legnaghi/ STRUTTURA '77 (1977) FERRO
Due barre di ferro di lunghezze diverse unite ad un estremo in modo da formare un angolo ottuso. La barra diagonale è sottetta da un blocco in cemento di altezza minore. La barra orizzontale dista da terra circa 15 cm.
Lo scultore opera utilizzando il ferro arrugginito che insieme al rame, all'acciaio inox e all'anticorodal, caratterizza la sua produzione plastica. Egli realizza degli assemblaggi dalle forme rigorose e elementari in cui è evidente la ricerca strutturale. La scultura era stata esposta nel 1977 a Udine per la mostra "20 scultori in Udine" e trovava collacazione nel medesimo posto in cui oggi si trova come si vede dalla fotografia riprodotta sul catalogo.
Terenzani M., Igino Legnaghi, in 20 scultori in Udine, Udine 1977