Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'opera è composta da due lamine in metallo: una piegata ad angolo acuto, mentre l'altra è diritta. Quest'ultima si fonde ortogonalmente con quella inclinata all'altezza del vertice. Al centro delle lamine è intagliata la sagoma di un uomo a grandezza naturale: quest'ultimo appare in piedi. Il braccio sinistro è disteso lungo il fianco e il destro appare mancante ma ne emerge la mano all'altezza del collo: di questa si possono scorgere solo il palmo e quattro dita.
Quest'opera è stata progettata inizialmente dall'alunna Lenka Dolezalova ma poi eseguita come progetto didattico da tutta la classe del prof. Sergio Serventi, ma tagliata da una ferramenta esterna. Tale scultura si inserisce nel Progetto “Scuola, Museo, Territorio. Interazioni in ambito provinciale” coordinato dal prof. Guido Muneratto, con l’interessamento della Dirigente Scolastica dott.ssa Laura Fasiolo e il sostegno della Provincia di Gorizia.
Cevenini E., Mostra Eventinforme di Gorizia, in Il Piccolo, Trieste 2007, 12 dicembre
Ussai S., Mostra Eventinforme di Gorizia, in Messaggero Veneto, Trieste 2007, 30 settembre
Feresin C., Mostra Eventinforme di Gorizia, in Il Piccolo, Trieste 2007, 29 settembre
Mostra Eventinforme, Mostra Eventinforme di Monfalcone, in Il Piccolo, Trieste 2006, I giugno