Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ispirandosi allo stile liberty, l'autrice ha voluto rappresentare un ambiente illusionistico composto da spazi vuoti che sembrano incunearsi in una materia organica. Nella composizione prevalgono linee curve sovrapposte tra loro; sullo sfondo un cielo azzurro regala allo spettatore uno scorcio naturalistico.
Il bozzetto ha come fine la realizzazione di un pannello decorativo appartenente a un ciclo per la decorazione del reparto di oncologia dell'Azienda ospedaliero universitaria "Santa Maria della Misericordia" di Udine. Lo scopo di questo ciclo è cercare di distrarre momentaneamente lo spettatore dal contesto in cui si trova, offrendogli la possibilità di far navigare la fantasia e dimenticare, nei limiti delle sue possibilità, la presenza opprimente della malattia. L'ispirazione è probabilmente da ricercare nella pittura surrealista da Salvador Dalì a Max Ernst. Il bozzetto è stato ideato da Benedetta Folena, studentessa della 5^G.
Bucco G., Il Sello colora l'ospedale, in La Vita Cattolica, Udine 2007, 9 giugno
Arte Sello, L'arte del Sello approda in ospedale, in Messaggero Veneto, Udine 2007, 31 maggio
Casarsa L., I colori del Sello per rallegrare l'ospedale, in Messaggero Veneto, Udine 2006, 19 dicembre