Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La Madonna, seduta su un sedile formato da blocchi di pietra, sorregge sulle ginocchia Gesù Bambino che si rivolge vivacemente verso i tre Re Magi inchinati in segno di omaggio e raffigurati con vesti sontuose e stole di ermellino. Alle spalle di Maria, San Giuseppe, con il bastone fiorito, osserva la scena. Più indietro si scorgono il bue e l'asino, sopra i quali è sospesa una coppia di cherubini, mentre dall’alto discende la luce della Cometa. Sulla porta della capanna si affacciano i servitori del seguito: due con copricapo a turbante trattengono per le briglie un dromedario e due cavalli, uno stringe tra le mani il vaso portato in dono, un quarto, raffigurato con spada e turbante, ha varcato la soglia e regge una corona.