Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
parete sinistra, sopra le figure, da sinistra verso destra: S. FLORIANVS S. PETRVS S.ANDREAS S. IOANES S. IACOBUS 1500 S. PHILIPPVS A DI XVII APRILIS
parete destra, sopra le figure, da destra verso sinistra: S. TADEVS S. TOMAS [...]
Sulle pareti sinistra e destra del presbiterio si susseguono, entro un ambiente continuo voltato a botte cassettonata, gli apostoli a figura intera ciascuno dei quali reca in mano i propri simboli. Sulla parete sinistra, dopo un riquadro incorniciato contenente San Floriano stante con la spada e la palma del martirio, sono raffigurati: San Pietro, con chiavi e libro; Sant'Andrea, con croce e libro; San Giovanni Evangelista benedicente che sorregge il calice da cui sputa un drago; San Giacomo il Maggiore, con bastone da pellegrino e libro; San Filippo intento a leggere un libro che tiene aperto dinanzi a sé. Sulla parete destra sono invece effigiati: San Giuda Taddeo e San Tommaso, entrambi con un libro in mano, a sinistra della finestra, mentre a destra si riconosce San Giacomo il Minore con il follone e un libro, e un altro apostolo con libro. Solo le prime due figure mantengono una discreta leggibilità, soprattutto nella parte superiore.