Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Busto acefalo di figura forse originariamente intera, con veste dal panneggio stilizzato reso attraverso fitte solcature parallele, braccia piegate e grandi mani che tengono sul petto un libro aperto.
In precedenza murato in un tratto di parete "a sacco" sopra la cappella della Beata Vergine, questo frammento scultoreo di epoca romanica è assegnato da Gaberscek (comunicazione orale marzo 1984) al secolo XIII.
Patat P., Scultura, in Il duomo di Santa Maria Assunta di Gemona, Gemona del Friuli (UD) 1987