Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
lapide collocata sul muro dietro il fonte: ANTONIA MORASSUTTI/ QUINQUE D IES NATA/ OMNIUM PRIMA HIC SACRIS UNDIS ABLLUTA/ XV KAL SEPT MCMXIII/ EIUS PARENTES/ IOANNES ET CATHARINA SEGATI/ SACRUM HUNC FONTEM/ECCLESIAE LARGITI
Su di un dado di base liscio si innesta il fusto con un grande nodo a gemma. La coppa, liscia, presenta due sole modanature senza fregi, una alla metà e una all'orlo. La coppa in marmo è pure coperta da un coperchio in legno che, dapprima liscio e cilindrico, si chiude con un cupolino decorato a squame: sullo stesso cupolino è posta una piccola scultura in legno raffigurante San Giovanni Battista con ai piedi un agnello.