Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Gli stalli presentano panca con cornice baccellata, sorretta da mensole sagomate a voluta e intagliate. Gli schienali sono scanditi da paraste terminanti con sei telamoni che reggono sopra la testa la cornice superiore modanata e arricchita da una fascia di dentelli. Specchiature mistilinee in legno chiaro e scuro, delimitate da una cornicetta sagomata e intagliata e racchiudenti un elemento gradinato aggettante di analoga forma, ornano ciascuna campitura.
Marchetti G., Le chiesette votive del Friuli, Udine 1972
Tramontin V., Gli affreschi dell’Ospitale dei Battuti di S. Vito al Tagliamento, in Il Noncello, San Vito al Tagliamento (PN) 1970, n. 31