Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Gesù crocifisso grandeggia sullo sfondo di un paesaggio poco connotato, ai piedi della croce sono posti, a sinistra, la Madonna, che rivolge lo sguardo dolente al figlio e allarga le braccia in un gesto di impotente strazio, a destra San Giovanni Evangelista (ma la figura è stata indicata anche come Santa Maria Maddalena) con le mani intrecciate portate al petto.
Marchetti G., Le chiesette votive del Friuli, Udine 1972
Tramontin V., Gli affreschi dell’Ospitale dei Battuti di S. Vito al Tagliamento, in Il Noncello, San Vito al Tagliamento (PN) 1970, n. 31