dipinto murale, Amalteo Pomponio, XVI

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
visitazione
Autore
Amalteo Pomponio (1505/ 1588)
Cronologia
1535 - 1545
Codice scheda
OA_4027
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Chiesa di Santa Maria dei Battuti

L'affresco occupa la metà sinistra della lunetta del registro superiore e raffigura l'arrivo di Maria e Giuseppe alla casa di Elisabetta. Costei è ritratta mentre porge la mano alla Vergine in segno di saluto, ai piedi dei gradini che conducono alla porta di casa, dalla quale si fa avanti anche il marito Zaccaria che accoglie i parenti con un cenno di benvenuto. La monumentale architettura del palazzo conduce lo sguardo in profondità, dove si dispiega un paesaggio montuoso nel quale si scorgono sopra un colle le architetture di una rocca.

Anche se di qualità inferiore agli altri, nell'affresco si può comunque apprezzare il senso di familiarità domestica che l'artista riesce a infondere nell'incontro tra le due donne. Per altre notizie sul ciclo e per la bibliografia aggiornata si veda la scheda OA 3988.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Perissinotto L., Affreschi del Friuli, Udine 1973

Cavalcaselle G.B., Le vite e le opere dei pittori friulani dai primi tempi fino alla fine del secolo XVI, in La pittura friulana del Rinascimento, Vicenza 1973[1876]

Ellerani G., La Chiesa dei Battuti in S. Vito al Tagliamento, San Vito al Tagliamento (PN) 1969

Zotti R., Scuole di pittura a San Vito. Artisti sanvitesi, in Ce Fastu?, Udine 1937, XIII, n. 5

Zotti R., Pomponio Amalteo, pittore del XVI secolo. Sua vita. Sue opere e suoi tempi, Udine 1905

Barnaba D., Un viaggetto artistico nel Mandamento di S. Vito, in Pagine Friulane, Udine 1901, XIII, n. 9

Di Manzano F., Cenni Biografici dei letterati e artisti friulani dal sec. IV al XIX, Udine 1885

Di Maniago F., Storia delle belle arti friulane, Udine 1823

De Renaldis G., Della pittura friulana. Saggio storico, Udine 1798

Altan F., Memorie intorno alla vita, ed all'opere dell'insigne pittore Pomponio Amalteo, in Raccolta d'opuscoli scientifici e filologici, Venezia 1753, XLVIII