dipinto murale, ambito veneto-friulano, XVII/ XVIII

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
stemmi di abati
Ambito culturale
ambito veneto-friulano
Cronologia
1600 - 1799
Codice scheda
OA_4328
Collocazione
Sesto al Reghena (PN)
Abbazia di Santa Maria in Sylvis

Sulla facciata del municipio di Sesto al Reghena, già residenza degli abati, sono dipinti quattro stemmi di abati: Badoer, Colonna, Savoia, Corner. Il primo stemma in alto a sinistra appartiene all'abate Giovanni Badoer (1708-1714): entro una riquadratura verde oliva, in campo rosso, uno scudo ovale a bande rosse e bianche su un leone rampante doro, tra due corone d'oro, cinto da cartiglio viola e oro, sormontato dal cappello cardinalizio a fiocchi rossi. Il secondo stemma in basso a sinistra appartiene a Girolamo Colonna (1736-1768): scudo circondato da cartiglio dorato con colonna bianca in campo rosso, sormontato da cappello cardinalizio rosso con sei fiocchi per lato. Dal cartiglio si dipartono, disponendosi a raggiera, una tromba, due cannoni, otto lance e un tamburo di guerra. Il terzo stemma in alto a destra appartiene a Carlo Pio di Savoia-Carpi (1658-1689): entro cornice marrone, sotto un cappello cardinalizio sostenuto da tre rosei putti, uno scudo troncato presenta nella metà superiore un'aquila bicipite bianca in campo oro, la metà inferiore è ulteriormente divisa in tre sezioni: a sinistra uno scudo rosso con croce bianca posto al di sopra si tre fasce rosse su fondo bianco; al centro un ombrellino pontificale e due chiavi d'argento e d'oro incrociate su fondo rosso; a destra fasce orizzontali bianche e rosse sopra un leone rampante verde su fondo giallo. Il quarto stemma in basso a destra appartiene a Giovanni Corner (1768-1789): entro un cartiglio giallo circondato da una cornice rossa è posto uno scudo ovale a fasce verticali bianche (?) e gialle, sormontato da un cappello cardinalizio rosso.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Casadio P., La decorazione a fresco e l'arredo scultoreo dalla metà del Quattrocento al nostro secolo, in L'Abbazia di Santa Maria di Sesto. L'arte medievale e moderna, Fiume Veneto (PN) 2001

Abbazia Santa Maria, L'Abbazia di Santa Maria di Sesto al Reghena. Guida, Milano 2000

Spinelli G., L'età della commenda (1441-1789), in L'abbazia di Santa Maria di Sesto fra archeologia e storia, Fiume Veneto (PN) 1999

Bergamini G., L'abbazia di Sesto al Reghena. Storia e Arte, Udine 1997

Furlan I., L'abbazia di Sesto al Reghena, Milano 1968

Leggi tutto