Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il sarcofago, di forma parallelepipeda, raccoglie i resti mortali del patriarca Nicolò Donato, il cui stemma è scolpito su ciascuno dei due mensoloni di sostegno, tra i quali è collocata l'iscrizione sepolcrale. Sulla faccia frontale, entro ghirlande legate da nastri ondulati sono scolpiti due busti maschili posti di profilo: un imperatore (?) con corona d'alloro e un giovane coronato (interpretati come simboli del Potere e della Sapienza). Sulla facce laterali sono presenti due clipei racchiudenti una croce. Sul coperchio del monumento è raffigurato il patriarca disteso sul letto di morte, con le mani incrociate sul ventre e gli abiti e le insegne della dignità episcopale: mitra, pastorale, croce astile.