Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'altare presenta mensa a urna, con paliotto decorato da un tondo centrale contenente una croce di avellana in rilievo. L'alzata è costituita da un monumentale tabernacolo a tempietto, con nicchia centrale centinata sormontata da due angeli in volo reggenti una ghirlanda, concluso da una cupola poggiante su tamburo ornato da festoni di fiori. L'altare, elevato su una pedana a tre gradini, è coperto da un baldacchino a base quadrata, sorretto da quattro colonne e chiuso da una parete posteriore. La cupola lignea superiore, suddivisa da nervature percorse da motivi a intreccio e arricchita da cornici e festoni vegetali, è sormontata dalla statua a tutto tondo di Cristo risorto con il vessillo crocesignato. Al di sopra della trabeazione, a sinistra e a destra, sono collocate due urne decorative biansate da cui fuoriesce una fiamma.