pala d'altare dipinta, Tosolini Giovanni Battista, XVIII/ XIX

Oggetto
pala d'altare dipinta
Soggetto
santa Caterina d'Alessandria, santo papa e san Floriano
Autore
Tosolini Giovanni Battista (1739/ 1808 ante) - attr.
Cronologia
1790 - 1810
Misure
cm - altezza 220, larghezza 100
Codice scheda
OA_6225

Santa Caterina d'Alessandra siede su un seggio rialzato su un alto basamento e allarga le braccia in un gesto di accettazione del proprio destino di martirio, simboleggiato dalla ruota dentata che le sta accanto, dalla palma che tiene in mano e dalla corona d'alloro che sta per posarle sul capo un angioletti. La Santa indossa un raffinato abito bianco ornato da bordure dorate e pietre preziose, che richiama la stirpe regale da cui discende. Ai piedi del basamento sono disposti Un santo papa non identificato, a sinistra, e San Floriano, a destra. Il primo indossa un ricco piviale con bordo figurato, porta sul capo il triregno pontificale, tiene nella mano sinistra la palma del martirio e indica Caterina al riguardante, verso cui volge lo sguardo. Floriano è genuflesso e si porta la mano destra al petto mentre nell'altra tiene un secchio colmo d'acqua, indicativo del suo ruolo di protettore dagli incendi.