Neve, dipinto, Crali Tullio, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio invernale
Autore
Crali Tullio (1910/ 2000)
Cronologia
1948
Misure
cm - altezza 49, larghezza 55
Codice scheda
OA_7879
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso a sinistra: CRALI/ 48

retro: Crali 48 Neve

retro, etichetta: Ordine de' la Valigia/ Venezia/ Premio di pittura "Giacomo Favetto"

Paesaggio imbiancato dalla neve con alberi e case in primo piano. Un zigzagare di strade sulla collina in secondo piano conduce, al centro, ad una chiesa con campanile, a sinistra, ad un gruppo di case .

Per notizie biografiche cfr. OA 7876. Il dipinto mostra, attraverso pennellate dense e guizzanti, un'idea di movimento e di spazio soprattutto nella resa del paesaggio in lontananza. Esso si discosta dai moduli espressivi del futurismo e dell’aereopittura che tanto hanno caratterizzato la produzione artistica di Crali, quasi a voler dimostrare una visione più intimista della realtà. Pur tuttavia si avverte a livello compositivo come gli spazi che delineano il paesaggio descritto siano racchiusi in forme geometrizzanti. L’opera fu presentata nel 1948 ad una mostra collettiva a Palazzo Attems, insieme ad altri due dipinti “Paesaggio”, conservato anch’esso nelle collezioni museali cfr. D 4910, e “Riva Castello”.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007

Gorizia Gorica, GO Gorizia_Gorica. Documenti d’arte nell’Isontino dal secondo dopoguerra, Gorizia 2002

Arti Gorizia, Le arti a Gorizia nel secondo 900, Udine/ Gorizia 1987

Mostra collezionista, Mostra del collezionista isontino, Gorizia 1960

Leggi tutto