Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, sul telaio: Antonio Paroli copia da una incisione di un dipinto di G. Amigoni
retro: Proprietà Cossar
All'interno di un porticato si svolge la scena con a destra della composizione il gruppo di Dalida e Sansone e a sinistra il gruppo dei soldati. Dalida è nell'atto di tagliare le ultime ciocche di capelli a Sansone addormentato ai suoi piedi. Dalida indossa una veste verde con mantello azzurro scuro e Sansone un mantello rosso che gli lascia scoperto il busto. Accanto a lui vi è un elmo, uno scudo e una faretra. Alle spalle dei soldati un arco si apre sul cielo azzurro solcato da nubi bianche.
La composizione presenta delle difficoltà nella resa anatomica, soprattutto nelle gambe di Sansone e nel braccio sinistro di Dalila goffamente scorciato. Secondo l'iscrizione sul telaio apportata dal Cossar, si tratta di un dipinto derivante da un'incisione a sua volta derivata da un dipinto di Giacomo Amigoni.
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007