Ritratto di bambina (Pia Rimini), dipinto, Slataper Alberto, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto di bambina: Pia Rimini
Autore
Slataper Alberto (1870/ 1935)
Cronologia
1906
Misure
cm - altezza 145, larghezza 95
Codice scheda
OA_8221
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso a sinistra: A. Slataper/ 1906

retro, sul telaio: Poetessa Rimini, con cornice con filetto d'oro

Ritratto di bambina a figura intera volta leggermente a destra e sguardo verso il riguardante. Indossa un vestitino bianco con decori in pizzo bianco e rosa e in vita ha allacciata una fascia rosa. Il capo è coperto da un'ampia cuffia bianca. I capelli sono vaporosi, ricci e castani. Con la mano sinistra si appoggia su una sedia in legno e con la mano destra sorregge un cerchio ed una bacchetta. Sullo sfondo vi è un pesante tendaggio damascato dai toni variegati del marrone.

Si tratta forse della poetessa Pia Rimini da bambina. Il dipinto venne portato da don Onorio Fasiolo al museo nel 1946.

BIBLIOGRAFIA

Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007