Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Su fondo di righe diagonali si stacca una decorazione speculare alquanto rovinata, di rami che si piegano in una serie di linee curve arricchite di foglie e fiori.
Si tratta di un piccolo frammento di affresco che in origine comprendeva, a completare nella parte inferiore dell'affresco con le scende della Crocifissione e della Madonna in Trono con bambino e Santi (cfr. OA 9070 e OA 9074), una decorazione a motivi floreali e animalistici.
Dell'Agnese F., Schede, in Il Museo civico d'arte di Pordenone, Vicenza 2001