Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La poltrona ha una intelaiatura in legno curvato mentre il rivestimento della seduta e dell'alto schienale è in canna d'india.
Sotto l'aspetto stilistico e formale la poltrona si avvicina molto ai mobili in vimini prodotti dalla Società Friulana per l'Industria dei Vimini nel primo quarto del Novecento, caratterizzati da una linea semplice e sinuosa di impronta liberty (cfr. Bucco 1989).
Bucco G., La mostra: proposte di lettura da una ricerca su mobilieri friulani fra Otto e Novecento, in Il mobile friulano fra tradizione e innovamento, Udine 1989