dipinto murale, Montemezzano Francesco, ambito veneto, XVI

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
architettura illusionistica
Autore
Montemezzano Francesco (1540 ca./ 1602) - attr.
Ambito culturale
ambito veneto
Cronologia
1581 - 1602
Misure
cm - altezza 200, larghezza 490
Codice scheda
OA_9528
Collocazione
Sacile (PN)
Palazzo Flangini Billia

Una parasta scanalata sorregge un'architrave modanata ornata a file di per line a ovuli. Sul lato sinistro del portale sono raffigurate quattro bandi ere: quella in primo piano con gigli dorati in campo azzurro, l'altra a fa sce oro e azzurro su cui spicca la corona di Francia e lo scettro. Al di s otto trombe, una corazza, due scudi. Sul lato destro sono visibili altre b andiere tra cui una verde con mezze lune; al centro sta un turbante, in ba sso una faretra e uno scudo.

Le decorazioni di quest'atrio non sono che una continuazione in chiave min ore, di quelle dell'adiacente Sala degli Affreschi. Del tutto simili, oltr e agli elementi architettonici, anche le decorazioni degli scomparti. La bandiera con i gigli allude all'amicizia di Enrico III, che fu ospite a Sa cile di Jacomo Ragazzoni; quella con le mezze lune ricorda l'incontro con il Sultano di Costantinopoli.