Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La parete e' interamente coperta di finte tarsie marmoree delimitate da greche. Il portale marmoreo e' racchiuso entro un frontone dipinto, ai lati del quale stanno due finte finestre rettangolari. Sopra il frontone, sostenuto da due colonne lisce, c'e' un pannello bicromo ocra-rosso raffigurante sei personaggi non ben identificabili, che sembrano fare un sacrificio. Al di sotto delle finte finestre altri due pannelli bicromi recano l'effigie di due armati, loricati, nell'atto di combattere.
Di tutta la parete, di notevole effetto, la parte piu' pregevole e' senza dubbio costituita dai tre bicromati pannelli, le cui figure scorciate sono rese con notevole maestria. Questi dipinti non sembrano essere stati ritoccati nel corso del restauro effettuato dopo la I Guerra Mondiale.