dipinto murale, ambito friulano, XVI

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
santi
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1500 - 1599
Misure
cm - altezza 150, larghezza 76
Codice scheda
OA_9608
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Divise da un filetto verticale bianco, le due figure di santi sono miseri resti di quanto ha potuto recuperare De Rocco dopo che la chiesetta fu sco perchiata. Entrambi con l'aureola, quello di sinistra manca per meta' in s enso longitudinale ed e' barbuto. A dx la santa di aspetto giovanile tiene con le mani un libro.

A seguito delle vicende della chiesetta di S. Valentino, fra S. Vito e Pro dolone, lasciata in abbandono dopo la guerra 1940-45, per iniziativa di De Rosso e che suscitava polemiche, furono strappati questi pochi frammenti di quella che doveva essere la decorazione. Pittura di carattere popolare, sbrigativa nel segno e nel colorito sobrio, puo' collegarsi in modo eleme ntare al giusto lineare dei maestri friulani del secolo XVI.