Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Madonna col Bambino seduta in trono, Alle palle un drappo. Di fianco S. Se bastiano. Dietro le figure una fascia verde all'altezza delle spalle. Sott o: piano di appoggio color rosato.
L'affresco si trovava sopra la porta laterale (erroneamente il Marchetti v edeva un S. Rocco nella figura del Santo). Nell'autunno del 1966, mancando il tetto, l'acqua piovana colava lungo le pareti della chiesa infiltrando si sotto gli intonaco. Nel 1967 fu strappato consenziente il proprietario del fondo che aveva inutilmente segnalato le condizioni della chiesa alle autorita'. Dalla composizione era stata gia' levata o era caduta la testa della Madonna e del Bambino. Composizione ingenua: l'autore e' un popolare frescante con evidenti ricordi della scuola locale di pittura nell'ambito di Giampietro da S. Vito.
Degani E., La Diocesi di Concordia, Udine 1924