rosta, ambito friulano, XVII

Oggetto
rosta
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1600 - 1699
Misure
cm - larghezza 120, diametro 54
Codice scheda
OA_9614
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Rosta ad arco di cerchio, con due archi, piu' uno piccolo al centro. L'arc o (semicerchio) grande contiene una serie di dieci ferri curvati a spirale verso l'esterno e ricurvi con piccola spirale verso l'interno e abbinati di fronte lungo 5 frecce sopra e 4 sotto. Motivo che si ripete anche all'i nterno dell'arco piu' piccolo.

Si trovava in luogo imprecisato nella casa del signor Ignazio di Venosa (c he conserva anche un affresco attribuito al Bellunello) il quale volle far e omaggio al costituendo "Museo" di S. Vito. E' opera probabile di epoca b arocca, quando a fianco della casa, e sempre nell'area della sede patriarc ale, fu aperto il grande portone tuttora esistente, con portale a bugne di pietra, mascherone in chiave, due piramidi di pietra, di schietto gusto r urale friulano sopra il muro alto. Il tutto nell'attuale via G. Marconi (m a da sempre chiamata in loro via o borgo Castello).

Leggi tutto