Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Vaso di pietra a forma circolare di notevole spessore e peso con appendice in basso che ha una scanalatura per lo scarico. Il fronte esternamente e in posizione assimetrica rispetto allo scarico, il bassorilievo di un cast ello merlato.
Il bassorilievo sul bacile (che forse faceva parte integrante di una fonta nina, come ce n'e' a S. Vito, zona di risorgive) con il castello o torre m erlata, ricorda lo stemma del vescovo di Como Raimondo della Torre, eletto patriarca di Aquileia il 30 dicembre 1273. Lo stesso motivo si trova anch e nella campana in bronzo piccola del Sec. XVI esistente sul campanile del Duomo di S. Vito. Il Castello merlato e' passato anche nello stemma uffic iale del Comune di S. Vito.