dipinto murale, ambito lombardo-veneto, XV

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
testa d'uomo, motivi decorativi
Ambito culturale
ambito lombardo-veneto
Cronologia
1400 - 1499
Misure
cm - altezza 48, larghezza 145
Codice scheda
OA_9662
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Fregio a girali di fogliame d'acanto in verde e corpo giallo su fondo ross o. In questo frammento (uno dei pochi rimasti in tutta la dala da cui prov iene) appare anche un medaglione con testina abbozzata in rosso su fondo v erde, con capelli biondi a caschetto. Il viso e' modellato con verdazzo.

Per le vicende del ritrovamento degli affreschi di questa parete vedere le schede precedenti riferenti alle Tre Virtu' Teologali sopra le quali si t rovava questo fregio. Vedere anche lo schizzo A allegato alla prima scheda (Carita') per la sua ubicazione. I resti suddetti, Virtu' e Fregio, sono la parte piu' comprensibile, nella sua frammentarieta', della decorazione originaria della parete. Di autore ignoto, forse locale, modesto, l'assiem e ha una sua efficacia popolaresca che testimonia gusto e cultura da collo carsi tra la fine dell'epoca patriarcale e l'avvento dell'influenza veneta .

BIBLIOGRAFIA

Tramontin V., Panoramica sulla scultura e la pittura nel sanvitese. Lo sviluppo urbanistico di S. Vito, in San Vit al Tiliment, Udine 1973