dipinto murale, ambito lombardo-veneto, XV

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
Sibilla Tiburtina
Ambito culturale
ambito lombardo-veneto
Cronologia
1400 - 1499
Misure
cm - altezza 143, larghezza 143
Codice scheda
OA_9670
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Figura stante riccamente panneggiata con un cartiglio nella mano dx. Dritt i tronchi d'albero si stagliano sullo sfondo. Manca il busto e la testa de lla Sibilla. Perduta anche la cornice inferiore e dil velario sottostante.

Rispetto ai pannelli gia' descritti, qui non si nota altro ceh la ripetizi one monotona delle figure. Puo' essere interessante notare il fondo, ove a ppaiono chiaramente imitati i tronchi di alberi ad alto fusto gia' visti e descritti nel fondo nella composizione religiosa o cavalleresca del salon e al 1¦ piano della stessa sede patriarcale. Il motivo pero' denuncia la d ifferenza di epoca e di mano dei pittori (vedere lo schizzo B al punto 3d) .

BIBLIOGRAFIA

Tramontin V., Panoramica sulla scultura e la pittura nel sanvitese. Lo sviluppo urbanistico di S. Vito, in San Vit al Tiliment, Udine 1973