Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
BERNARDINVS IO.HENRICI7FIL.EX D(omi)NIS SPILIMBERGI/TRVSSI ZVCCVL/E E(t) S OLVMBERGI/A CAR.V.IMPCVM FRATRIBVS/HIC /EQVES CREAT(us) VETERIBVS/FUNDITVS EVERSIS /EDES HAS/SIBI IO.HENRICO.VOLTERIO/PERTOLDO. ET HORATIO FILIS/ PO STERISQVE REFICERE/IN TITVIT AT IMMAT.EIVS7MORETE NON ABSOLVTIS/THADEA VX. OPT.FASTIGIVM.IMPOSVIT.M.D.L.X.VI.
La lapide e' incorniciata da motivi a volute di gusto rinascimentale. E' i ncisa con caratteri di color nero.
La lapide ricorda la ricostruzione dell'edificio, distrutto da un incendio nel 1511, da parte di Bernardino da Spilimbergo e, in seguito alla sua mo rte, dalla moglie Tadea.