etagere, bottega triestina, XIX

Oggetto
etagere
Ambito culturale
bottega triestina
Cronologia
1850 - 1860
Misure
cm - altezza 173, larghezza 192, profondità 98
Codice scheda
OA_10735
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Revoltella
Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna

Mobile ad angolo aperto sul fondo e sui fianchi. Consta di due corpi sovrapposti. L'inferiore si presenta a console su due gambe a mossa accentuata desinenti a ricciolo e recanti due teste leonine barbute all'innesto col piano. La fascia ad andamento convesso, decorata con modanature con mascherone centra­le, porta un piano di alabastro bianco con marezzature, come la predella inferiore, di misura più ridotta collegata alla precedente da una colonnina angolare a balaustro. Il corpo superiore dalla tipica forma ad étagère, consiste in due ripiani scalari di alabastro come le mensole che li sorreggono. I ripiani sono sostenuti lateralmente da montanti a doppia voluta molto accentuata, decorati da cadute di fiori e le mensole poggiano su teste di grifi barbuti. Una decorazione di motivi ad S intrecciati costituisce la ringhiera dei ripiani verso il muro. Un incongruo vaso scolpito con un mazzo di fiori, di dimensioni eccessivamente ridotte, corona il ripiano superiore.

Questo pezzo si presenta nella tipologia delle angoliere-ètagère ed ha tutte le caratteristiche del mobile ottocentesco eclettico. Somma le linee opulente del barocco con motivi decorativi tratti dal repertorio rococò ed in­ tagli pseudo ­rinascimentali, uniformati tutti nelle dorature che li accomuna. Queste étagère, insieme alla coppia di minori dimensioni, con il tavolo e le 36 sedie costituiscono l'arredo mobile della sala da pranzo, la cui importanza è affidata pure alla ricca boiserie in bianco ed oro ed al camino neo­-rinascimentale con la sua caminiera. Questa coppia di étagères è identica a quelle più strette della scheda Oa 10732, ed il maggior sviluppo orizzontale le alleggerisce e ne rende più armoniose le proporzioni.

Leggi tutto