console, bottega triestina, XIX

Oggetto
console
Ambito culturale
bottega triestina
Cronologia
1850 - 1860
Misure
cm - altezza 91, larghezza 150, profondità 58
Codice scheda
OA_10784
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Revoltella
Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna

Console dal piano di armo bianco ad andamento mosso, con gambe à cabriolet molto accentuate desinenti in guaine di bronzo che si riuniscono in una predella recante un'anfora bronzea dalle anse a forma di drago. La decorazione della fascia con motivo centrale à lambrequin è affidata ad un in­tarsio di essenze colorate formanti mazzi di fiori e a intarsi metal­lici al centro e ai lati dove formano un motivo a graticola tipico del rococò. Presenta profilature dorate ed erme in bronzo brunito e dorato di squisita fattura.

Questa console "Secondo Impero" è elemento estraneo alla fornitura del salotto azzurro al quale attualmente è accostata e proviene dalla Sala di Musica del II piano. Caratteristico del gusto del Secondo Impero, l'esemplare, secondo la Crusvar, potrebbe essere di provenienza francese, ma mancano testimonianze a sostegno di questa ipotesi. Corrisponde al gusto francese dell'epoca la rielaborazione dello stile Boul­ le secondo canoni ottocenteschi che danno spazio alle essenze colorate e adattano l'intarsio ai motivi del rococò.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Abitare periferia, Abitare la periferia dell'Impero nell '800, Trieste 1990