tabernacolo, bottega friulana, XVIII

Oggetto
tabernacolo a frontale architettonico
Soggetto
santi
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 62, larghezza 105, profondità 30
Codice scheda
OA_11730

Il tabernacolo a tempietto aveva in origine sei colonnine decorate da racemi che ne inquadravano le facce (ne rimangono solo due). Il corpo centrale, a sezione trapezoidale, presenta uno sportellino circondato da una cornice a volute vegetali, mentre le facce oblique accolgono in nicchie centinate, sorrette da mensole sagomate e concluse volute affrontate, due figurine di Santi stanti: quella di sinistra, mutila di braccia e di parte del capo, raffigura un soldato, mentre quella di destra è forse un apostolo. Altre due figurette dovevano essere collocate nelle nicchie del tutto simili alle precedenti delle ali laterali.