Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il tabernacolo a tempietto aveva in origine sei colonnine decorate da racemi che ne inquadravano le facce (ne rimangono solo due). Il corpo centrale, a sezione trapezoidale, presenta uno sportellino circondato da una cornice a volute vegetali, mentre le facce oblique accolgono in nicchie centinate, sorrette da mensole sagomate e concluse volute affrontate, due figurine di Santi stanti: quella di sinistra, mutila di braccia e di parte del capo, raffigura un soldato, mentre quella di destra è forse un apostolo. Altre due figurette dovevano essere collocate nelle nicchie del tutto simili alle precedenti delle ali laterali.