lapide commemorativa, bottega friulana, XVI

Oggetto
lapide commemorativa
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1599
Misure
cm - altezza 47, larghezza 76
Codice scheda
OA_11848
Collocazione
Udine (UD)
Chiesa di Santa Maria di Castello
Iscrizioni

campo della lapide: STEPH. VIARO. P. PRAES./ AEDEM HANC [...] GER/ TAM IN HONOREM DEI/ BEATIQ ROCHI OB LIBE/ RAT CIVIT. AC PAT. PESTE/ RESTAVR. MDXCIX.

Lapide rettangolare, profilata da una cornicetta liscia leggermente rilevata rispetto al fondo bocciardato, contenente un'iscrizione distribuita su sei righe.

L'epigrafe ricorda i restauri avvenuti nella chiesa di San Rocco (eretto a fianco della chiesa di Santa Maria di Castello nel 1476 e abbattuto nel 1882) a opera del luogotenente Stefano Viaro nel 1599, anno in cui si diffuse un'epidemia pestilenziale. Demolito l'edificio, la lapide fu trasportata nel Museo civico, poi nel Palazzo Bartolini; agli inizi del '900 venne collocata nella galleria lapidaria e più tardi dove attualmente si trova.

BIBLIOGRAFIA

Lazzarini A., Le lapidi del castello di Udine riprodotte e illustrate, Udine 1909