dipinto murale, Lorenzo da Marano il Giovane, ambito friulano, XVI

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
storie della vita di san Martino
Autore
Lorenzo da Marano il Giovane (1510 ca./ 1569)
Leonardo da Marano (1490 ca./ 1560 ca.)
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1540 - 1560
1600 - 1699
Codice scheda
OA_12251

La lunetta contiene due episodi della vita di San Martino separati da un putto che tiene in mano un grande grappolo d'uva e tiene l'altra (perduta) sollevata verso il festone di fiori, frutti e ortaggi che profila la campitura. Queste ultime figurazioni sono evidentemente più tarde e integrano la decorazione cinquecentesca nella parte di parete che corrisponde alla sopraelevazione del soffitto del presbiterio. Quanto alle storie del santo, a sinistra è raffigurato Martino a cavallo che si appresta a tagliare parte del suo mantello per donarlo al povero; mentre a destra si scorge Cristo, riconoscibile grazie all'aureola crocesignata e alle stimmate sulle mani, che indica l'angelo che lo accompagna e guarda alle sue spalle.