pala d'altare dipinta, Novelli Pietro Antonio, XVIII

Oggetto
pala d'altare dipinta
Soggetto
Madonna con Bambino in gloria, santi e angelo custode
Autore
Novelli Pietro Antonio (1729/ 1804)
Cronologia
1790
Misure
cm - altezza 300, larghezza 157
Codice scheda
OA_12639
Iscrizioni

in basso a destra, sull'alzata del primo gradino: PETRUS ANTONIUS NOVELLI/ VENETUS PINXIT ANNO MDCCLXXXX

cartiglio sulla croce del Battita: ECCE AGNVS DEI

In alto a sinistra la Vergine siede sulle nubi con Gesù Bambino sulle ginocchia. Ai suoi piedi è genuflesso san Giovanni Battista accompagnato dall'agnello, che si volge al riguardante e gli indica il Bambino con la mano destra, mentre nella sinistra regge la croce di canna con il cartiglio. Più in basso, lungo la stessa diagonale, sono raffigurati un santo vescovo martire stante e a mani giunte, identificato con Sant'Emidio protettore contro i terremoti grazie alle torri diroccate alle sue spalle, e l'angelo custode che abbraccia un bambino con le mani giunte e gli indica il gruppo sacro superiore. Sulla destra san Luigi Gonzaga è inginocchiato su una scalinata che si perde tra le nubi, sui gradini della quale sono appoggiati la corona, un libro e il giglio. Il personaggio indossa un'ampia cotta bordata di pizzo, porta la mano destra al petto e rivolge lo sguardo verso l'alto.