statua, ambito veneto, XVIII

Oggetto
statua
Soggetto
Euterpe
Ambito culturale
ambito veneto
Cronologia
1713 - 1749
Misure
cm - altezza 145, larghezza 50
Codice scheda
OA_13248
Collocazione
Codroipo (UD), Passariano
Villa Manin

La statua raffigura una donna formosa, nuda anche se parzialmente coperta da un drappo, presentata in posa contrapposta: il braccio destro portato verso la spalla opposta imprime una rotazione al busto, cui risponde quella in senso inverso delle gambe incrociate tra loro. Alla rotazione del busto risponde anche il capo, sul quale è posta una corona. Nella mano destra la figura stringe quello che pare un flauto. Se il riconoscimento è corretto, lo strumento insieme al contesto in cui si trova la scultura, suggerirebbero un'identificazione con Euterpe, musa della poesia lirica e dell'auletica (l'arte di suonare il flauto). Va notata però la presenza ai piedi del personaggio di un volatile che unito alla corona potrebbe anche far pensare a Giunone.

BIBLIOGRAFIA

Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I