erma, Testa Agostino, XVIII

Oggetto
erma
Soggetto
busto maschile, figure maschili
Autore
Testa Agostino (1662 ca./ 1735)
Cronologia
1730 - 1732
Misure
cm - altezza 337, larghezza 65
Codice scheda
OA_13785
Collocazione
Codroipo (UD), Passariano
Villa Manin

La scultura poggia su un piedistallo ornato nella faccia anteriore da un rilievo, contenuto in un ovale disposto in verticale, raffigurante due uomini. L'uno, seduto a gambe incrociate sulla sinistra, appoggia la mano sulla spalla del secondo, che avanza tenendo qualcosa nella mano sinistra. Lo stato di conservazione non consente una lettura più precisa del soggetto. L'erma presenta un alto basamento rastremato verso la base, che si allarga per accogliere una conchiglia ed è profilata da volute, e termina in alto con altre due volute disposte in obliquo. Il busto superiore ritrae un giovane uomo con un cappello piumato sul capo, che indossa una camicia stretta in vita da una cintura e chiusa sullo scollo da una spilla.

BIBLIOGRAFIA

De Vincenti M., Scultori foresti alle dipendenze dei Manin (II): Agostino Testa, Francesco Bonazza, Francesco Bertos, Marino, Giuseppe e Paolo Groppelli, Giacomo Cassetti, in Artisti in viaggio 1600-1750. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia, Udine/ Venezia 2005

Venuto F., La decorazione statuaria di un giardino settecentesco. Il caso di Villa Manin, in Il restauro delle sculture lapidee nel parco di Villa Manin a Passariano. Il viale delle erme., Passariano di Codroipo (UD) 1997, 4

Scannerini M./ Vanden Heuvel S., Il restauro del complesso scultoreo, in Il restauro delle sculture lapidee nel parco di Villa Manin a Passariano. Il viale delle erme., Passariano di Codroipo (UD) 1997, 4

Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Leggi tutto