Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nella facsia superiore: AL TUO GRAN REGNO, ALLA TUA ECCELSA SEDE PRIA CHE SOGGETTA, IO DIMOSTRAI LA MIA FEDE. Nel cartiglio: PA TIBI MARCE EVANGELIS TA MEUS
Entro un tondo è racchiuso il Leone a grandezza naturale con la testa rivo lta verso la piazza; con la zampa dx brandisce una spada e sostiene la bil ancia della giustizia; con la sx poggia sullo stemma del Comune. Sullo sfo ndo s'intravvede il castello dei conti di Maniago. Due cartigli con iscriz ione.
Il Di Maniago lo attribuisce all'Amalteo datandolo intorno al 1570; in rel azione alle pitture eseguite nel coro del Duomo di S.Mauro lo descrive com e: "superbo dipinto condotto con gran forza di colore, grandiosità di stil e e finezza di disegno".