Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'armadio fa parte di una serie di tre armadi lignei realizzati in essenza di noce nazionale con fianchi stondati. Sono composti rispettivamente da due, da quattro e da sei ante piane sul fronte e da due laterali convesse che seguono la sezione dei manufatti. Entro queste vi sono tre specchi delimitati da intagli sagomati con volute. Nella specchiatura centrale è posta una maniglia ottonata. Il cappello è leggermente svasato verso l’alto ed aggettante; il basamento è a zoccolo. Tutti gli arredi sono stati realizzati per il Monte di Pietà di Udine.
Milan E., Considerazioni sul mobilio della Fondazione Crup, in La Collezione d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Opere d'arte antica, Ginevra/ Milano 2008, 1