Madonna di Pompei, dipinto murale, ambito friulano, XIX

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
Madonna del rosario con san Domenico e santa Caterina da Siena
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1800 - 1899
1989
Misure
cm - altezza 150, larghezza 120
Codice scheda
OA_19164
Collocazione
Campoformido (UD), Basaldella
casa

Due mascheroni reggono il davanzale sul quale poggiano gli stipiti modanati e l'arco a tutto sesto dell'edicola. Seduta su un alto podio Maria e il Bambino porgono le corone del Rosario ai Santi Domenico e Caterina inginocchiati ai loro piedi.

Il dipinto è una fedele trasposizione dell'immagine della Madonna di Pompei, la cui devozione ebbe diffusione con la costruzione del santuario nel 1887 per merito di Gaspare Longo santificato pochi anni fa'. Anche in Friuli, fino agli anni '60 del Novecento, l'8 maggio e la prima domenica di ottobre, a mezzogiorno veniva recitata nelle chiese la Supplica alla Madonna di Pompei.