Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'arcangelo E' raffigurato con una testa riccioluta ed il volto giovane co n un'espressione sorridente. Indossa una tunica lunga arancio e marrone co perto da un mantello svolazzante, sono visibili i calzari rosso cupo. Con la mano dx sorregge una bilancia. La statua E' scolpita a tutto tondo.
Questa statua, come le altre quattro date ora in custodia a Oberto Renzo, si trovava sino a pochi anni fa nella mainetta di Casaso (fraz. di Paularo ). Dai documenti ritrovati da V. Calice si rileva che queste statue aparte nevano all'altare maggiore della precedente chiesa di Paularo e furono com missionate dal rev. Pietro Lupieri verso il 1652. Tutto questo tuttavia E' molto incerto perchE' questo S. Michele, con la Santa Caterina, sembra d fattura, precedente rispetto alle altre.