Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Parete sinistra: .....TOEVS .....TOLOMEVS S. .......T.... S.IACOBVS S.(and )REAS. Parete destra: EROD.....
Nel ciclo, suddiviso in tre fasce, sono raffigurati: drappeggi gialli con ricami rossi (fascia inferiore); figure di Apostoli, decollazione del Batt ista, banchetto di Erode e danza di salomè (al centro); Cristo Pantocrator tra i simboli degli Evangelisti (lunetta); agnello mistico e decorazioni (volta); frammenti di Annuniazione (piedritti). Colori prevalenti: viola, ocra, verde e rosso.
Goi P./ Metz F., Ricerche sulla pittura in Friuli, in Il Noncello, Pordenone 1972, n. 35
Linzi T., Il Duomo di Spilimbergo e le chiese minori, Udine 1952
Tonchia D., Il Duomo di Spilimbergo, Udine 1931